Per chi lavora nei media, l’evoluzione non è un’opzione: è una necessità. E oggi evolvere significa integrare tecnologia, strategia e creatività per costruire un legame autentico con il pubblico. È stato questo il cuore del nostro workshop “Che ne sarà dei media? Dal farsi trovare al farsi scegliere nell’era della co-intelligenza”, andato sold out durante Intersections 2025. Un confronto aperto con tre realtà che stanno abbracciando le sfide della trasformazione digitale: Pazienti.it, LaPresse e InsideOver.
I temi emersi durante il workshop
1. La fiducia come fondamento dell’autorevolezza
Nel mondo dell’informazione sulla salute, come raccontato da Claudia Uccelli (Pazienti.it), la credibilità è la prima chiave per costruire una relazione duratura. Il linguaggio giusto, una linea editoriale coerente e la centralità della community sono gli elementi che trasformano un lettore in un utente fidelizzato e coinvolto.
2. L’identità come leva per distinguersi
Roberto Boella (LaPresse) ha mostrato come un brand storico possa affrontare una trasformazione profonda, passando da agenzia all-informazione digitale integrata. Identità e riconoscibilità sono ciò che permette a un editore di non disperdersi nel rumore di fondo del web.
Guarda il replay del workshop e rivivi l’intervento completo QUI 📹

3. Coerenza di visione e modelli sostenibili
Per Andrea Pontini (InsideOver), la forza del brand nasce dalla capacità di connettere visione editoriale, estetica e modelli di business diversificati. L’audience non si conquista solo con le notizie: serve una proposta narrativa che rispecchi valori, scelte editoriali chiare e una community partecipe.
4. La tecnologia come amplificatore, non come sostituto
Dati, infrastruttura e automazione oggi non rimpiazzano il lavoro giornalistico, ma lo rendono più efficiente e incisivo. La tecnologia permette alle redazioni di concentrarsi sul racconto, sulla qualità e sulla rilevanza per il pubblico.
La direzione è chiara
Il valore non sta più nel semplice “farsi trovare”, ma nel “farsi scegliere”.
In un mercato dominato da contenuti speculativi e scarsa qualità, il futuro appartiene a chi costruisce:
- fiducia, attraverso contenuti affidabili
- identità, attraverso scelte editoriali riconoscibili
- sostenibilità, attraverso tecnologia e dati
Quando brand, contenuto e infrastruttura lavorano insieme, un editore non è solo visibile: è rilevante. E soprattutto, scelto.
WayUp: il passo successivo dell’evoluzione
L’ascolto delle esigenze dei nostri partner ci ha portati a un nuovo traguardo.
Oggi Evolution Group non è soltanto una tech company: è un alleato nella trasformazione dei media.
Da questa visione nasce WayUp, la nuova società di consulenza del gruppo, con un team dedicato che affianca aziende editoriali e brand nei momenti decisivi:
- ridefinizione del posizionamento editoriale
- sviluppo di strategie di crescita sostenibili
- utilizzo consapevole di dati, piattaforme e AI
- supporto operativo per evolvere i processi interni
WayUp nasce per accompagnare ogni realtà a scalare: non solo per crescere in visibilità, ma per crescere in scelta, preferenza e valore.Tecnologia, contenuti e strategia per un ecosistema editoriale credibile, scelto e sostenibile.